Un po’ di storia
Ad Ardea sorgono i Giardini della Landriana, un vero e proprio “Palazzo” con più stanze, in ognuna delle quali sorgono magnifici giardini dalle caratteristiche botaniche diverse; un complesso naturale di estrema bellezza e ricchezza storica. È il 1956 quando il Marchese Gallarati Scotti e sua moglie, Lavinia Taverna, acquistano questi 10 ettari di terreno, ai tempi completamente spoglio di alberi e vegetazione, ancora sofferente a causa degli scontri della Guerra che aveva visto protagonista anche questa zona, dopo lo sbarco di Anzio.
Come nasce il Giardino
Il complesso naturale dei Giardini della Landriana nasce dalle sapienti mani della Signora Taverna e dalla supervisione e l’intervento di Russell Page, un famoso architetto paesaggista britannico.
Page suddivise le molteplici varietà di piante creando un ordine e un’armonia geometrica fatta di siepi e vialetti. Successivamente, progetta un roseto, l’attuale Giardino degli aranci, e un giardino per le collezioni, oggi il Giardino degli ulivi.
Con la graduale espansione del giardino si abbandonarono i colori sgargianti e le piante esotiche per dare forma, al contrario, ad un giardino con colorazioni più delicate, seppur in una zona mediterranea, e una potatura che mostrasse punti “pieni” e punti “vuoti” per creare giochi di simmetrie. Con questo ulteriore intervento si diede vita ad alcuni fra i giardini più belli e famosi della Capitale: il Giardino degli ulivi, la Valle delle rose e il Viale bianco.
Dagli anni Ottanta in poi si avvia una fase in cui ci si proietta verso l’esterno, aprendo i giardini al pubblico e organizzando la fiera del giardinaggio.
Ecco come nasce il Nuovo Giardino Grigio che, insieme al Prato blu ed al Grande prato delle mostre "Primavera ed Autunno alla Landriana", costituisce un ritorno all’ambiente assolato tipico delle zone Mediterranee.
Un giardino incantato, fatto di schemi e colori armoniosi, fonte di ispirazione per chiunque sia appassionato di giardinaggio o voglia iniziare.
Informazioni utili
Indirizzo: via Campo di Carne al n. 51, Tor San Lorenzo | 00040 Ardea (Rm)
Telefono: 333.2266855 – 06.91014140
Email: info@landriana.com
Sito: http://www.aldobrandini.it/sito/flash/index.html