Degustazione di vino a Roma: conoscete la zona dei Castelli Romani? Se c’è una cosa che caratterizza l’Italia è la “tipicità”. Tipicità nel food, ma anche per quanto riguarda il vino, i vigneti vicino roma e i territori. Se stai cercando una degustazione di vino a Roma o dintorni, qui possiamo darti delle preziose indicazioni!
Un territorio ricco di vigneti
Il Lazio, enologicamente parlando, attraversa un periodo di grande rilancio tale da meritare la vostra attenzione per un tour del vino a roma. Mentre negli anni scorsi il vino a Roma e nel Lazio era tendenzialmente trattato come finalizzato ad un uso prettamente domestico e popolare, negli ultimi anni i produttori laziali si sono orientati alla qualità e alla produzione di vini particolarmente interessanti, aprendo le proprie cantine anche alla degustazione di vino a Roma.
Due delle principali zone di produzione sono a ridosso di Casale di Tormaggiore. In auto con poca fatica potrete raggiungere i Castelli Romani, zona di produzione enologica per eccellenza e di degustazioni a roma.
I Castelli Romani devono questo nome alla presenza sul territorio di diverse residenze nobiliari. Il territorio prevalentemente collinare (300-700 mt slm) sorge sul relitto dell’antico Vulcano Laziale, formatosi nel corso di un lunghissimo periodo compreso fra i 630.000 ed i 20.000 anni fa nel quale diversi crateri vulcanici si sono poi trasformati in laghi.

Fonte immagine: Svinando
E’ un percorso affascinante, nel quale la cultura del vino si fa sentire in modo spiccato (anche attraverso la tradizionale degustazione di vino a Roma), sia per la conformazione del territorio
che per l’origine vulcanica dei terreni.
“La strada” giusta per una degustazione di vino a Roma
Esiste una “strada dei vini dei castelli romani”, più di un itinerario che vi permetterà ad alternare dimore storiche a paesini caratteristici nei quali spendere un momento di relax, passando per una visita in cantine vicino roma, nelle quali lasciarsi guidare fino ad una meritata degustazione di vino a Roma.
Il vino di frascati, che prende appunto il nome di “Frascati” è il vino per eccellenza della zona. Molti produttori vi permetteranno di organizzare una visita guidata alle loro cantine. Andando invece verso sud, non possiamo non consigliarvi una visita a “Casale del Giglio”, una azienda che ha saputo realizzare dei vini eccellenti, primo su tutti il suo celebrato “Mater Matuta” un vino rosso complesso e di carattere.
Degustazione di vino a Roma: contatti per prenotazioni
Per una visita in cantina, ed una bella degustazione di vino a Roma, vi consigliamo di telefonare, poiché in molti casi è richiesta una prenotazione.
- casaledelgiglio.it | +39 06 92902530
- principepallavicini.com | +39 06 9438816
- casalemarchese.it | +39) 06 9408932
- casteldepaolis.it | +39 06 941 36 48
- tenutadipietraporzia.it | +39 06 20766341
- merumaliawineresort.com/ | +39 3402998994
- sanmarcofrascati.it | +39 06 94 22 689
- olivella.it | + 39 06 9425656
- consorziofrascati.it/ | +39 06 9401 5212